DR. BRUNO SANTESE
La medicina legale è una branca della medicina che si occupa di applicare i principi medici e scientifici per risolvere questioni legali. In altre parole, la medicina legale si pone come punto di incontro tra la medicina e il diritto, fornendo consulenze per determinare la causa di lesioni, malattie o decessi in contesti giuridici. Essa gioca un ruolo cruciale in vari ambiti, come il diritto penale, civile e del lavoro, ed è fondamentale nelle indagini forensi.
Il medico legale svolge un ruolo fondamentale nell'ambito della giustizia, come esperto chiamato a fornire pareri tecnici e scientifici in caso di contenziosi legali. Spesso il medico legale viene incaricato di condurre esami autoptici, perizie medico-legali e valutazioni in caso di incidenti o malformazioni.
La sua funzione principale è quella di fornire al giudice una valutazione imparziale e oggettiva che possa aiutare a chiarire gli aspetti medici di una causa legale.
La medicina legale si applica in diversi contesti, tra cui:
RESPONSABILITà MEDICA:
Analisi dei danni causati da errori medici e negligenza professionale.
Malpractice:
Valutazione di casi di maltrattamento o abuso, come nella medicina preventiva.
Incidenti stradali e infortuni sul lavoro:
Determinazione delle cause di lesioni o decessi derivanti da incidenti.
AUTOPSIA:
Studio delle cause di morte in caso di decessi sospetti o misteriosi.
Psichiatria forense:
Valutazione delle condizioni mentali di un individuo in ambito giuridico.